Napoli City Half Marathon ai keniani Wafula e Cherotich

A Napoli mezza maratona dominata al maschile da Emmanuel Wafula con il tempo di 59’42” e al femminile da Sheila Cherotich, che ha chiuso le fatiche in 1h08’20”. Al quarto posto sia Yohanes Chiappinelli che Sofiia Yaremchuk, primi degli azzurri.
In settemila, da 101 nazioni del mondo, per conquistare il traguardo dell’attesissima Napoli City Half Marathon 2025 che si è confermata una grande e meravigliosa festa. Gara Gold Label per la FIDAL, organizzata dalla Napoli Running del presidente Carlo Capalbo, con partenza e arrivo in Via Kennedy. Un percorso di 21km, tra i più veloci d’Europa, nonostante la salita finale e sotto un bel sole per una temperatura primaverile, che ha premiato il giovane keniano Emmanuel Wafula, giunto all’arrivo con il tempo di 59’42”, stabilendo il suo nuovo primato personale grazie ad un ritmo folle impresso.
Sul podio, tutto keniano, sono saliti anche Simon Maiyva, secondo in 1h00’26” e Edward Konana Koonyo, terzo in 1h00’37”. Quarto e primo italiano, dopo una gara in rimonta dall’ottava posizione, Yohanes Chiappinelli (CS Esercito) in 1h01’01”. A seguire, l’israeliano Maru Teferi, 1h01’02” e gli altri due keniani, Andrew Lorot (1h01’06”) e Zacharia Krop (1h01’33”). Alberto Mondazzi (Casone Noceto, 1h03’22″) e Daniele Meucci (Esercito, 1h03’24”), rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo assoluto, completano la top 3 degli azzurri.
Prova femminile dominata dalla keniana Sheila Cherotich, che ha chiuso le fatiche in 1h08’20”, davanti alla burundiana Elvanie Nimbona (Carmax Camaldolese, 1h09’00”) e alla keniana Nelly Keptoo (1h09’14”). Niente record (che lei stessa aveva eguagliato lo scorso anno da Nadia Ejjafini) e si è dovuta accontentare del quarto posto Sofiia Yaremchuk (CS Esercito), prima delle italiane in 1h09’21”. Aurora Bado (CS Carabinieri), al traguardo in 1h14’52” e Francesca Palomba (Caivano Runners, 1h22’33”) nella top 3 delle donne, poi Barbara e Francesca Vassallo (Pol. Atletica Bagheria).
Presenti a Napoli, per le società messinesi, Massimiliano Manca (1h35’24”) della Podistica Messina, un nutrito gruppo della Torre Bianca, composto da Fabio Chillemi (1h30’30”), Pietro Morgante (1h30’21”), Pierpaolo Alteri (1h34’33”), Mariano Campo (1h38’11”), Antonino Cordaro (1h45’10”), Orazio Smedile (1h46’31”), Arianna Ferro (1h46’43”), Elisa Gatto (1h47’23”) e Antonio Parlavecchio (1h48’51”), oltre a Antonino Malatino (1h43’20”) della Stilelibero.