StraLicata, brindano Antonio Puccio e Luana Russo

L’evento inaugurale del Sicily Bronze Races 2025, organizzato dall’Atletica Licata, ha fatto registrare il doppio successo degli atleti della Sciacca Running. Sul podio maschile anche Salvatore Mangiavillano e Vincenzo Rampello, al femminile seconda e terza Santina Militello e Desiree Cugnata.
La settima edizione della StraLicata ha ufficialmente aperto il circuito Sicily Bronze Races 2025. L’evento organizzato dall’A.S.D. Atletica Licata, capitanata dal presidente Vincenzo La Cognata, è andato in scena domenica con raduno in Piazza Progresso. La gara di 10km era inserita nel calendario World Athletics e nel calendario nazionale Fidal (livello Bronze). Quasi 500 gli atleti al traguardo, presenze anche da Francia, Marocco e Argentina. Percorso velocissimo (tre giri da 3.333 mt), tra le vie del centro storico, l’area portuale, il suggestivo Faro San Giacomo e il porto turistico Marina Cala del Sole.
In una giornata di sole a conquistare la vittoria sono stati Antonio Puccio e Luana Russo, entrambi portacolori della Sciacca Running, Al maschile, Puccio si è imposto con il tempo di 34’35”, precedendo con buon margine all’arrivo Salvatore Mangiavillano (Dynamik Fitness), secondo in 35’02″. Terzo posto per Vincenzo Rampello (Prosport Castrofilippo) in 35’38″. Mohamed Idrissi (Mega Hobby Sport), al ritorno alle corse, si è piazzato quarto in 36’31”. Antonino Recupero, anch’egli della Mega Hobby Sport, a seguire in 37’00”. Franco Furnari, Salvatore Piazza, Daniele Aprile, Fabio Giunta e Umberto Arnone completano la top ten.
Luana Russo ha trionfato sul versante femminile in 40’11″, sfiorando il record del percorso stabilito da Nadiya Sukharyna (40’02″) nella scorsa edizione. Una vittoria netta ottenuta dall’atleta della Sciacca Running, staccando tutte le rivali. Santina Militello (Campobello Corre) seconda in 41’56″. Sul gradino più basso del podio Desiree Cugnata (Athlon Kamarina) in 42’12″. Denise Sgrò (Pol. Atletica Hybla) quarta in 42’35”, poi Francesca Alario (Corri Niscemi), in 43’05”. A fare da prologo alla gara principale Senior/Master vi sono state le categorie giovanili. Archiviato il debutto, la seconda prova del Sicily Bronze Races è in programma il 27 aprile per la “2^ StraMelilli – Trofeo San Sebastiano”, manifestazione organizzata dalla Pol. Atletica Hybla.